L’etnografia

All’interno del corso di Ricerca sociale e consumi, gli studenti hanno svolto due lezioni sul metodo etnografico, sperimentando sul campo l’osservazione partecipante. Le lezioni sono state tenute dalle prof.ssa Cristina Grasseni, antropologa culturale dell’Università di Utrecht, visiting professor presso il nostro corso grazie al programma di scambio Erasmus per docenti. [la presentazione della lezione è consultabile qui: grasseni-guest-lecture]

Dopo una lezione introduttiva, gli studenti, divisi in piccoli gruppi, hanno applicato la ricerca etnografica, in particolare l’osservazione partecipante, scegliendo 10 negozi da approfondire per la fase di “pilot study”

Ecco la mappa dei punti scelti, tra tutti i negozi green precedentemente mappati:

negozi-green-etnografia

Ogni gruppo ha poi esposto in classe i risultati dell’osservazione. Questo è l’elenco delle presentazioni, con relativo link al pdf:

a-tavola-con-patrizia

bio-gelato

cambio

il-circolino

latteria-ugolini-rossella

mela-verde-bio

meglio-senza-glutine

negozio-leggero

naturasi

zero-bakery