Per l’anno accademico 2021-2022 il corso di Pratiche di consumo e società, proposto nell’ambito del corso di laurea in Viticoltura e Enologia (Vit&En), è tenuto dalla prof.ssa Francesca Forno e dal prof. Giolo Fele del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Il corso è diviso in due moduli. Il primo, dedicato all’analisi dei consumi, seguirà questa scaletta: [QUI il programma completo].
Calendario delle lezioni:
- Giorni: Lunedì e martedì
- Orario: 8-11
Data | Argomento lezione | N. Ore |
7 marzo | Lezione 1: Introduzione del corso: la multidisciplinarietà dello studio dei consumi | 3 |
14 marzo | Lezione 2: Consumi e stratificazione sociale | 6 |
15 marzo | Lezione 3: Consumi e società di massa | 9 |
21 marzo | Lezione 4: L’evoluzione dei consumi | 12 |
22 marzo | Lezione 5: Valori, percezioni e scelte alimentari | 15 |
28 marzo | Lezione 6: Il “gusto riflessivo” nell’era della globalizzazione della produzione alimentare | 18 |
29 marzo | Lezione 7: I movimenti del cibo e le reti agroalimentari alternative | 21 |
4 aprile | Lezione 8: Filiere corte e politiche locali del cibo | 24 |
5 aprile | Lezione 9: Seminario “Una strategia alimentare urbana in divenire: il caso di Trento” | 27 |
Pausa | ||
19 aprile | Lezione 10: Discussione idee progettuali | 30 |
26 aprile | Consegna tesina di fine corso |