A TAVOLA CON LA SOSTENIBILITA’ Una bellissima collaborazione tra l’Associazione ADA e il nostro gruppo di ricerca! Un percorso di conoscenza sui cambiamenti che interessano la nostra società e sugli stili alimentari e i consumi sostenibili per la salute umana e dell’ambiente. Un dialogo tra generazioni che si è svolto all’interno di due istituti alberghieri,…
Autore: Francesca Forno
CoAct Methods School
Introduzione ai metodi di ricerca dell’azione collettiva L’analisi dell’azione collettiva, nella maggior parte dei casi, non dispone di un dato secondario già disponibile , come il micro dato tipico delle indagini statistiche. L’unità di analisi è l’attore collettivo o l’individuo come membro di un gruppo, le cui azioni rispondono a logiche collettive più che individuali,…
Socio-Ecological Transitions Seminar (SETS) A.Y. 2022-2023
SETS aims at reflecting with critical instruments and theories on socio-ecological transformations in times of crisis – with a special focus on everyday life and the sphere of social and ecological reproduction. In particular, the seminars aim at eliciting reflection on the different practices and “fields” where struggles and transformative action take place. The seminars…
Saperi in Transizione – Edizione Trentina
Il Master di I livello “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale“ è promosso dalle Università di Trento, Verona e Parma e dal Laboratorio TiLT|Territori in Libera Transizione. Saperi in Transizione rappresenta la proposta più avanzata in Italia – e tra le prime in Europa – di Master rivolto a chi è attivo…
FOOdIVERSE: Diversifying sustainable and organic food systems
Project period [read the UniTrentoMAG news] Five European Universities located in five different countries contribute to the project FOOdIVERSE (see the EU Teams): Food consumption significantly influences resource use and the environmental effects of food production and distribution. Currently, a rather homogenous group of well-educated and affluent consumers is strongly interested in organic food. The mainstream…
Lifestyles and Consumption Practices
Postgraduate module @Department of Sociology and Social Research, University of Trento. By Francesca Forno Program for the academic year 2022/2023 NEWS!! Check the program of the final workshop HERE The course discusses major social, cultural, and economic changes in contemporary societies through the analysis of shifts that occurred in consumption patterns and practices. The main…
Saperi in Transizione: Online Open Day, 3 Ottobre ore 17
Dopo Verona e Parma, il Master Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale arriva a Trento e sarà coordinato dall’Ateneo locale [leggi QUI il comunicato stampa]. Il Master alternerà didattica online e didattica in presenza negli spazi messi a disposizione da Villa Sant’Ignazio, storica cooperativa sociale sulla collina della città….
A tavola con la sostenibilità
Segnala il tuo interesse a partecipare! Attenzione la SCADENZA è il 5 settembre A tavola con la sostenibilità è un progetto rivolto alle/agli studenti dell’Università d Trento che desiderano approfondire il rapporto tra alimentazione e sostenibilità. Potrai confrontarti con altre/i studenti sulle tue pratiche alimentari, discutere con esperti di temi di centrale importanza per gli…
Consumption and Society: Meet the Editor
15 September | h. 14 p.m. Room: Sala professori I° Piano, Palazzo di Sociologia, Trento Meet the Editor: Consumption and Society Stefan Wahlen, Co-Editor, University of Giessen, Germany News!!! The new issue is online and is free to access until 31 October. Consumption and Society publishes articles that advance understandings of consumption as a societal phenomenon, embedded in, and…
Transizione eco-sociale e pratiche femministe: quale genere di futuro
“OCIS in movimento” sul tema delle disuguaglianze di genere, in collaborazione con il Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia e la Scuola Normale Superiore. Mercoledì 5 ottobre ore 14:30 In presenza presso la Sala Riunioni II piano [registrati a questo LINK], Palazzo di Sociologia, Università di Trento e in diretta streaming (clicca su questo LINK | Meeting ID:…
Socio-Ecological Transitions Seminar (SETS) A.Y. 2022-2023
SETS aims at reflecting with critical instruments and theories on socio-ecological transformations in times of crisis – with a special focus on everyday life and the sphere of social and ecological reproduction. In particular, the seminars aim at eliciting reflection on the different practices and “fields” where struggles and transformative action take place. The seminars…
Saperi in Transizione
Master inter-universitario di I° livello Gennaio 2023 – Gennaio 2024 (3a edizione) Iscrizioni 15 luglio – 14 novembre (tutte le informazioni QUI) Con uno sguardo alla sostenibilità, “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale“ rappresenta la proposta più avanzata in Italia – e tra le prime in Europa – di…