Come cambiano le pratiche del cibo durante il Covid-19 lockdown.

 

ClasseOK

#iorestoacasa … e faccio ricerca!

Nell’ambito del corso di “Pratiche di consumo e società“, corso di studi in Viticoltura & Enologia/C3A quest’anno si osserveranno, analizzandoli, i cambiamenti nelle pratiche di acquisto e commensalismo durante il Covid-19 lockdown.

Gli studenti, rientrati in famiglia o comunque #incasa, rifletteranno sui cambiamenti nelle pratiche del cibo, tenendo un diario, intervistando i propri famigliari o i compagni/compagne di appartemento, documentando con brevi video e immagini cosa cambia e cosa ritorna…

QUI la traccia dell’osservazione/intervista.

Il lavoro raccolto, confluirà nell’archivio popolare del coronavirus, organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino #FACCIAMOMEMORIA

leggi l’articolo QUI

⇒ Approfondimenti | Discussioni | Risultati

♥ 3 Aprile 2020 | #PeISCaffè – Semianrio organizzato dagli studenti di Sociologia del percorso in Progettazione e Innovazione Sociale. Scaria il pdf QUI

socio in pandemia 1

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...