Ricerca sociale e consumi
a.a. 2016-2017
Responsabili del corso
Prof.ssa Francesca Forno – docente
Dr. Chiara Demaldè – tutor
Workshop di fine corso
L’impatto urbano del consumo critico.
Presentazione dei primi risultati della ricerca sui “Green Shops”
Giovedì 18 maggio, ore 9-11
Sede Pignolo, aula 8
Chair: Chiara Demaldè
Discussants: Francesca Forno e Michela Riva
1 | Grassi, Savoldelli | Evoluzione dei consumi: motivazione di apertura in relazione agli anni di inizio attività. |
2 | Colpani, Drozdova, Polini | La strutturazione delle attività green: organizzazione dei ruoli e conseguenze sulle scelte di conduzione |
3 | Paloschi, Rebussi, Valenti | Impegno politico e sociale dei negozianti |
4 | Bonaiti, Micheletti, Springhetti | Relazione tra “Green Shops” e movimenti del consumo critico: uno studio nella realtà commerciale bergamasca |
5 | Carissoni | La comunicazione sociale dei green shop |
6 | Pozzi, Canali, Shabalin | Green Shops: Scelta genuina o modaiola? |
Venerdì 19 maggio, ore 9-11
Sede pignolo, aula 7
Chair: Chiara Demaldè
Discussants: Francesca Forno e Gianluca Zanardi
7 | Volpi, Brena | identità dei consumatori green in una società dei consumi |
8 | Cattaneo, Nuccio | Le abitudini alimentari dei consumatori |
9 | Baccanelli, Colnago, Pirovano | Gruppo sociale e consumo |
10 | Lombardo, Moro, Profumo | Riconoscere il marchio: la fiducia nell’etichetta |
11 | Novali | I negozi Biocosmesi e la società di massa |
12 | Aldeghi, Maninetti, Pontoglio | Orti urbani: produzione, consumi e comunità |