Il laboratorio didattico, inserito nell’ambito del progetto Nutrire Trento, ha avuto come oggetto di ricerca la mappatura dei “Negozi “Green” della città, ovvero gli spazi commerciali in cui avviene l’incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti sostenibili.
Il laboratorio è stato organizzato nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro ideato dall’Università degli Studi di Trento (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale) e il Liceo economico e sociale Rosmini.
Gli studenti, guidati dalla prof.ssa Francesca Forno (prof.ssa di sociologia dei consumi) e da Pietro Nanfitò (tirocinante del corso di laurea in Sociologia-percorso progettazione e innovazione sociale) nonchè dalle docenti del Liceo economico e sociale Rosimini, hanno suddiviso la città di Trento in aree per procedere con l’identificazione di tutti quei negozi che orientano la loro attività secondo i principi della sostenibilità ambientale.
Una volta completata la mappatura, gli studenti hanno utilizzato tutta la gamma delle tecniche di ricerca sociale, tra cui i metodi quantitativi (questionari), quelli qualitativi (interviste in profondità), etnografia (i negozi saranno frequentati in diversi momenti del giorno per osservarne le pratiche dal vivo) per approfondire queste attività commerciali. Oltre a ottenere informazioni sulla tipologia/organizzazione dei negozi, ristoranti, particolare attenzione sarà posta sulla provenienza territoriale di produttori e prodotti, in modo da tracciarne la “rete” (o la filiera).
Qui le Istruzioni per l’uso presentate l’11 dicembre 2017 nell’ambito dell’inizio del progetto.