
L’ultimo incontro di ogni modulo ha l’obiettivo di fissare e discutere insieme alcuni punti e concetti chiave emersi nel corso dei diversi incontri. Per questo è importante arrivare avendo studiato attentamente almeno la bibliografia essenziale e ripassato gli appunti delle lezioni. In linea con lo spirito complessivo del Master, questa “valutazione” dell’apprendimento non è individualizzata ma mira a co-costruire saperi condivisi.
Ogni momento di chiusura si articola in cinque fasi, che iniziano nel momento di riflessione stabilito con la docente coordinatrice del modulo, e finiscono con un lavoro autonomo a casa:
- Brainstorming collettivo sui temi e i concetti chiave (20 minuti)
Utilizzando la piattaforma Miro, insieme si individuano i concetti e le idee chiave che sembrano più rappresentativi per il modulo. Progressivamente, si riuniscono in gruppi e macro-temi, sistematizzandone le relazioni. Eventualmente, si accorpano e/o eliminano parole chiave che sembrano ridondanti o riducibili ad altre
- Discussione di 3 parole chiave (divise in gruppi) (20 minuti)
Gli e le studenti si dividono in 3 gruppi da 3. Ogni gruppo prende la responsabilità di uno dei concetti chiave emersi e comincia a dibatterne, facendo emergere i contenuti di cui si è parlato nel modulo.
- Scrivere un abstract (30 minuti)
Ogni gruppo scrive un abstract di 500 parole che descrive il concetto sulla base delle discussioni emerse nel corso del modulo.
- Peer-review incrociata (30 minuti)
I gruppi si scambiano gli abstract (per es. il gruppo A legge l’abstract del gruppo C, il gruppo B l’abstract di A, ecc.) e ogni gruppo fornisce commenti e rilievi critici riguardo l’abstract preso in considerazione.
- A casa: (ri)scrivere, completandola, la descrizione della propria parola
I gruppi, sulla base del lavoro fatto online e della peer review, supportandosi con letture rilevanti, formalizzano la descrizione della propria parola chiave (1000 parole). I gruppi inviano il proprio elaborato entro l’inizio del modulo successivo alle coordinatrici.
La composizione dei gruppi deve cambiare per ogni modulo.