Andrea Calori

Andrea Calori lavora su politiche di sviluppo locale partecipato e autosostenibile con una particolare attenzione al rapporto tra agricoltura, territorio e sviluppo. In questo ambito ha svolto per dieci anni attività di insegnamento presso il Politecnico di Milano e ha lavorato con attori sociali, economici e istituzionali a più livelli: enti locali, regioni, governi nazionali, OCSE, Commissione Europea, Consiglio d’Europa, FAO, UNDP, ecc.

Ha implementato gli approcci della pianificazione strategica e della gestione ambientale nelle politiche di qualificazione di territori ad alta qualità e rischio ambientale. E’ stato presidente della rete internazionale URGENCI, la coalizione mondiale delle reti di agricoltura supportata dalle comunità e membro alternate del Comitato di Coordinamento della Società Civile all’interno del Comitato Mondiale sulla Sicurezza Alimentare della FAO. E’ presidente di EStà – Economia e Sostenibilità, centro di studi e formazione indipendente e non profit che, dal 2014, fornisce supporto tecnico scientifico alla Food Policy di Milano e collabora ad attività legate al Milan Urban Food Policiy Pact .